Il doping è come il cancro, hanno ribadito due allenatori veterani

Publicado  


Il doping è come il cancro, lo hanno dichiarato due allenatori veterani, P. Nagarajan e M.V. Rajasekhar nel loro appello per sradicare la minaccia ed educare il doping a tutti i livelli.

Il Trionfo storico dell'India negli eventi sportivi della staffetta femminile 4x400 ai Giochi del Commonwealth ai Giochi asiatici ha avuto vita breve, dopo che tre degli atleti vincitori della medaglia d'oro, sono risultati positivi per methandienone sostanza proibita. Il quartetto di Manjeet Kaur, Jose Sini, Ashwini Akkunji e Mandeep Kaur stavano brindando nel loro paese, fino ha quando è uscito il verdetto vergognoso. Solo la reputazione di Manjeet Kaur è rimasta intatta.

L'utilizzo di Ritalin tra gli studenti universitari come il doping nello sport

Publicado  


Uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, suggerisce che per le Università e gli studenti universitari, che fanno uso illecito di Ritalin, possono avere a che fare con fattori di rischio elevato.
Gli studenti a volte fanno uso di Ritalin e altri stimolanti, per intensificare la loro attenzione nello studio.

Zeman: calciopoli e doping

Publicado  


Zdenek Zeman intervistato sull'ennesimo caso calciopoli e sul doping: "Io voglio convincere gli altri che in Italia si può fare calcio pulito, perchè c'è tanta gente che vuole bene a questo sport."
L'allenatore è noto alle cronache giornalistiche sportive per aver più volte pubblicamente denunciato calciopoli e il problema scommesse nel calcio. Zeman non ha mai nascosto i nomi, puntando soprattutto Luciano Moggi.

Doping Baseball League: positivo giocatore della Lazio

Publicado  


A seguito di un controllo antidoping nella Baseball League, eseguito il 20 agosto dopo la terza gara contro il Cariparma nel girone di semifinale, ha evidenziato la presenza di 4-Metil-2-Esanamina da parte di un giocatore della Lazio, che è stato sospeso in via cautelare.

Operazione Anabolandia in esclusiva il Dott.Bianchi fornisce i fatti

Publicado  

In anteprima dall'Operazione Anabolandia, dove sono state fornite molte imprecisazioni sull'accaduto, e per questo spirito di dare la giusta informazione diamo voce in esclusiva ad uno dei diretti interessati, il Medico Dott. Vittorio Bianchi
Quale atleta o praticante sportivo va dal medico?
Una persona o atleta che ha problemi particolari di salute (nelle intercettazioni sono chiaramente esposte dal paziente).
Il medico deve o no curare una persona che fa sport?
Ditelo sui giornali: o si o no.

Svelati i segreti del tennista serbo Djokovic

Publicado  


Alla vigilia dell'Us Open la rivelazione del serbo numero 1 del mondo, Novak Djokovic scatena la bufera, in quanto ha dichiarato apertamente le ragioni del suo successo ed i suoi segreti. Tra i quali ci sarebbe la dieta gluten-free (senza glutine) ma anche l' utilizzo di una speciale camera pressurizzata per simulare l'allenamento ad alta quota e velocizzare il recupero. I pochi esemplari del macchinario "non sono vietati da alcuna federazione sportiva", anche se in Italia è doping. L'agenzia mondiale anti-doping (Wada), non ha ancora vietato l'utilizzo di questo tipo di apparati, come le tende all'ossigeno, nonostante li abbia definiti "contrari allo spirito sportivo".

India ricerca formatori ed allenatori per contrastare il doping

Publicado  


Nuova Delhi: il segretario per lo sport Sindhushree Khullar ha dichiarato che il governo sarebbe presto pronto per stabilire con l'ausilio dell'Istituto Nazionale di Scienze Motorie l'obbiettivo di produrre qualificati professionisti di medicina dello sport, anche per affrontare la minaccia del doping nel paese.
Khullar ha ammesso che il paese ha mancato alle spalle nel campo della medicina dello sport e l'istituto proposto aiuterebbe ad affrontare il problema.