
Nuoto: FINA adotta il Passaporto Biologico
Publicado

NUOTO: dalla decisione di qualche settimana che autorizzava Cesar Cielo a gareggiare ai Mondiali di Shanghai, è arrivata la notizia dal quartier generale della FINA che adotterà un programma per introdurre il Passaporto Biologico nel mondo del nuoto.
''Abbiamo approvato l'iniziativa per poter ripartire a costruirei risultati'', lo ha affermato il direttore esecutivo della FINA Cornel Marculescu ai nuovi campionati del mondo di ieri. ''E 'un processo complesso.''
Situazione ITF nella lotta al doping
Publicado
TENNIS - Steve Tignor autore dell'autorevole Tennis.com ha fatto il punto della situazione sul doping ed alla domanda: sono migliorati i controlli o è diminuito l’uso di sostanze proibite? La risposta non è facile, anche perché l'ITF in quanto a trasparenza nella pubblicazione annuale degli esiti dei controlli è un pò carente, ma rimane comunque un momento chiave nella lotta al doping.
L'Agenzia Antidoping Spagnola AEA, a sostegno di Ezequiel Mosquera
Publicado

Gli spagnoli dell' AEA, (Agencia Española Antidopaje) ha sostegno del loro atleta Ezequiel Mosquera, tre mesi dopo che l'UCI ha chiesto alla stessa federazione di aprire un procedimento disciplinare a suo carico.
Secondo BiciCiclismo, l'agenzia ha detto che "non c'è possibilità definire la via di somministrazione" della sostanza hydroxyethyl. E 'stata individuata nell'organismo di Mosquera il 16 settembre, un giorno prima della fine della gara, quando ha vinto il Bola del Mundo e fissato per la seconda volta la finale.
Secondo BiciCiclismo, l'agenzia ha detto che "non c'è possibilità definire la via di somministrazione" della sostanza hydroxyethyl. E 'stata individuata nell'organismo di Mosquera il 16 settembre, un giorno prima della fine della gara, quando ha vinto il Bola del Mundo e fissato per la seconda volta la finale.
Olimipiadi Londra 2012, tolleranza zero!
Publicado

Queste le dichiarazioni di Sebastian Coe, Presidente Britannico antidoping e leggenda dell'atltica britannica, ha insistito non ci dovrebbero essere scappatoie per per qualsiasi atleta che prende qualsiasi droga.Ma nel Regno Unito antidoping, l'agenzia responsabile per la sperimentazione casuale di atleti britannici, sostiene tali sanzioni sono troppo dure e regolamentari in materia droghe e farmaci inalatori come l'asma dovrebbero essere allentati in tempo per i Giochi di Londra.
Inoltre gli atleti olimpici positivi al test per le droghe cosiddette ricreative come la cocaina e l'ecstasy non devrebbero affrontare un divieto automatico di competere.
Inoltre gli atleti olimpici positivi al test per le droghe cosiddette ricreative come la cocaina e l'ecstasy non devrebbero affrontare un divieto automatico di competere.
Tour de France 2011, il giro della rinascita?
Publicado

PARIGI - Con un caso di doping ancora in sospeso dal 2010 il campione Alberto Contador, quest'anno al Tour de France è stato lodato da esperti anti-doping come forse uno dei più puliti negli ultimi anni.Per il momento al Tour c'è stato un solo test positivo il ciclista russo Alexander Kolobnev che ha dovuto abbandonare la gara a seguito del test positivo, per un agente mascherante vietato.
Le tre settimane di gara si sono concluse Domenica con l'Australiano Cadel Evans che ha vinto il titolo per la prima volta. Tutti i risultati dei test non sono ancora disponibili, e sarebbe prematuro trarre conclusioni finali.
Le tre settimane di gara si sono concluse Domenica con l'Australiano Cadel Evans che ha vinto il titolo per la prima volta. Tutti i risultati dei test non sono ancora disponibili, e sarebbe prematuro trarre conclusioni finali.
Tour de France 2011 a Evans, segnale importante per chi fa uso di doping!
Publicado

Cadel Evans, primo australiano a vincere il Tour de France, festeggia a Parigi e da un segnale positivo del ciclismo al mondo del doping.
Cadel Evans, 34 enne infatti nella sua lunga carriera non è mai stato sfiorato dai sospetti, mai una volta in odor di doping. Il suo passaporto biologico, come attesta l'Uci, è indenne da macchie. Non è poco in un ciclismo che, fino a una settimana fa, parlava solo dei guai di Contador che, tra pochi giorni, per la vicenda della bistecca al clenbuterolo, ad Agosto dovrà presentarsi di fronte al Tribunale internazionale.
FINA rintroduce i test sul sangue e maggior responsabilità
Publicado

Il Direttore esecutivo della FINA (Federazione Internazionale delle Nazioni) Cornel Marculescu, a seguito del caso doping di quattro atleti Brasiliani tra i quali il campione Cesar Cielo, ha ribadito che verranno rafforzate le misure antidoping ai Mondiali di Shanghai.
Sono quindi stati reintrodotti i Test sul sangue a fianco del campionamento di urine, per la prima volta dal 2005, inoltre gli atleti si dovranno assumere la responsabilità di tutte le vitamine e gli integratori alimentari che consumano.
Iscriviti a:
Post (Atom)