L'evoluzione del doping non si arresta mai: le nuove frontiere sono quelle di proteine e molecole che agiscono direttamente sulle cellule, il cosiddetto doping genetico.
Il famoso ormone della crescita è già ben superato e non solo attraverso emotrasfusioni, il doping va avanti, si aggiorna, così come si evolve la medicina, di pari passo.
A inizio 2013 è iniziata a circolare la notizia, negli ambienti medici e sportivi, della creazione di un prodotto perfino più potente. L’ormone della crescita stimola la produzione dei globuli rossi nel sangue e migliora dunque le prestazioni (specie quelle di resistenza). Questo altro nuovo prodotto non è che una proteina, battezzata ACE-011, ottenuta con un processo biotecnologico da un’azienda americana del New Jersey.