WADA: Lista delle sostanze e metodi proibiti 2013

Publicado  

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha pubblicato la nuova lista delle sostanze e dei metodi proibiti, in vigore dal 1 gennaio 2013; diversi i cambiamenti ai regolamenti esistenti.

Molte squadre e atleti si stanno ora interrogando sul fatto se esista ancora o meno un metodo per migliorare le prestazioni senza fare uso di sostanze o metodi dopanti, con tutte le conseguenze del caso.
Le ultime ricerche avanzate nel campo delle Neuro-Scienze da parte della società di sviluppo del potenziale umano myKonsulting unica nel genere, confermano che c'è la possibilità di accedere ad un potenziale praticamente illimitato, allenando contemporaneamente tutti i piani Fisico, Emotivo, Mentale ed Energetico.

L'implementazione della lista è obbligatoria per le organizzazioni che hanno adottato il Codice Antidoping Mondiale.
La lista WADA del 2013 contiene alcune modifiche rispetto a quella del 2012. Per quanto riguarda le sostanze proibite:

• Nella categoria "S0. Sostanze non approvate" è stato chiarito che i prodotti veterinari si riferiscono solo alle sostanze non approvate per uso umano;
• Nella sezione “S3. Beta2-agonisti”, la dose consentita di formoterolo per inalazione è stata aumentata a 54 microgrammi in 24 ore, con un aumento corrispondente della soglia nelle urine a 40 ng/mL.
• Inoltre, per gli stimolanti compresi nella classe S6, è stato confermato che tutti gli isomeri ottici (d- e l-), ove pertinente, sono vietati.
Per quanto riguarda i metodi proibiti, è stata riformulata la definizione di Doping genetico (sezione “M 3.1”).

0 commenti: